ANSMM

DIXIT Festival: il 21 giugno un viaggio nel cuore degli algoritmi con ANSMM e smarTalks

DIXIT è il Festival della Comunicazione Digitale che si tiene ogni anno a San Daniele del Friuli (UD), nato per dare spazio, voce e visibilità a chi vive e lavora nel mondo del digital.

Un evento che riunisce content creator, professionisti della comunicazione, brand, studenti e appassionati da tutta Italia, con un programma di talk, incontri e momenti di confronto per ispirare, connettere e formare la nuova generazione di comunicatori.

In questa edizione che si terrà il 20,21 e 22 Giugno, l’Associazione Nazionale Social Media Manager è orgogliosa di essere partner ufficiale del festival.

Inoltre ANSMM contribuisce a dare vita ad uno degli interventi più attesi in programma: “L’algoritmo è il nuovo boss: chi decide cosa piace?”, realizzato in collaborazione con smarTalks e Raoul Persello, referente ANSMM Friuli Venezia Giulia e fondatore del Festival.

L’intervento si terrà Sabato 21 Giugno alle ore 15.00 e sarà possibile accedere gratuitamente registrandosi a questo link.

L’intervento da non perdere:“L’algoritmo è il nuovo boss: chi decide cosa piace?”


Appuntamento a Sabato 21 giugno alle ore 15 quando si terrà l’intervento “L’algoritmo è il nuovo boss: chi decide cosa piace?” in collaborazione con ANSMM e smarTalks.

Interverranno Raoul Persello, Referente ANSMM per il Friuli Venezia Giulia ed Alex Manea, COO di smarTalks.

Viviamo immersi in flussi di contenuti che ci raggiungono in automatico. Ma quanto siamo davvero liberi di scegliere cosa vedere, leggere, ascoltare?

L’intervento “L’algoritmo è il nuovo boss: chi decide cosa piace?” affronta proprio questo interrogativo, proponendo un viaggio sociologico e critico nel cuore degli algoritmi che plasmano le nostre esperienze digitali quotidiane.

Un’occasione per capire meglio le logiche delle piattaforme e riflettere sull’impatto culturale, psicologico e professionale dei meccanismi che decidono “cosa vale” e “cosa funziona” nel mondo della comunicazione.

Gli argomenti dell’intervento:

 

  • 🔍 Impatto sociologico degli algoritmi: echo chambers, bias algoritmico e polarizzazione dell’informazione.
  • 🧠 Effetti psicologici: dipendenza dai social, ansia da prestazione, validation fatigue.
  • 📈 Strategie di marketing: come i brand progettano contenuti per catturare e mantenere l’attenzione
  • 💡 Oltre i like: verso nuove metriche di valore nella comunicazione digitale.

Un talk che unisce riflessione teorica e spunti operativi, perfetto per social media manager, content creator, comunicatori e chiunque voglia affrontare i social media in modo più consapevole e strategico.

Perché partecipare a DIXIT?


DIXIT non è solo un festival, è una casa per chi lavora nella comunicazione. Un’occasione unica per formarsi, farsi ispirare, creare nuove connessioni e dare valore alla propria presenza nel mondo digitale.

  • Incontri con i migliori creator e professionisti italiani
  • Talk, panel e momenti di networking
  • Spazio ai talenti del territorio
  • Crescita personale e professionale in un contesto autentico e stimolante

ANSMM e DIXIT invitano tutti gli associati ANSMM a partecipare all’evento che si terrà il 20,21 e 22 Giugno al Cine-Teatro Splendor di San Daniele del Friuli (UD).

L’evento è un’ occasione di incontro per i Social Media Manager che possono trovare nel Festival uno spazio di confronto, incontro e condivisione con altri colleghi ed altri professionisti della comunicazione digitale.

Dove e quando

 

  • 20, 21 e 22 giugno 2025
  • San Daniele del Friuli (UD) – Cine Teatro Splendor
  • Biglietti disponibili qui

👉 Se sei un* social media manager o lavori nella comunicazione, DIXIT è il posto giusto per te.

Ti aspettiamo sabato 21 giugno alle 15 per riflettere insieme sul futuro della comunicazione e sul ruolo (spesso invisibile) degli algoritmi.